
Il tema principale del convegno del 10 aprile è stato illustrato dal professor Massimo Bastiani, architetto specializzato in urbanistica ambientale ed architettura ecologica, e docente presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza nella Facoltà di Architettura.
Bastiani è membro della Commissione Europea per il V° e VI° Programma Quadro per la DG TREN (Transport and Energy) ed esperto di progettazione partecipata e National Monitor dell’Unione Europea, D.G. XIII della metodologia European Awareness Scenario Workshop (EASW).
E’ responsabile scientifico e metodologico in numerosi processi di Agenda 21 Locale e Coordinatore del Tavolo Nazionale dei contratti di fiume.
La sua esperienza sull’argomento Contratti di Fiume è stata oggetto di diverse pubblicazioni.
E’ possibile scaricare il file formato .pdf del testo di Bastiani, reperibile in rete.
Il documento prodotto dal tavolo nazionale dei contratti di fiume e rilasciato in forma definitiva il 12 marzo 2015 è scaricabile, sempre in formato .pdf, da questo link: Cdf_DEFINIZIONI E REQUISITI QUALITATIVI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.