apxr7795Anagni ha partecipato all’edizione 2016 di  “Puliamo il mondo” con un doppio appuntamento:

Venerdì 7 ottobre, con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Linguistico e delle Scienze umane e del convitto nazionale “Regina Margherita”, nonostante la pioggia decisamente fastidiosa, abbiamo riqualificato gli spazi antistanti la scuola, liberando il giardino da erbacce, potando siepi ed arbusti e creando aiuole. In questo filmato, alcune immagini della giornata.

 

 

Domenica 9 ottobre, il secondo appuntamento per “Puliamo il mondo 2016” ad Anagni, ci ha visto impegnati presso il giardino archeologico delle antiche terme romane,i cosiddetti Arcazzi di Piscina, con la partecipazione delle comunità di richiedenti asilo ospitati ad Anagni.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’iniziativa ha avuto il convinto sostegno dell’amministrazione comunale che si è fattivamente impegnata per questo grande appuntamento di volontariato ambientale.

Ogni anno, contemporaneamente nel mondo, i volontari  si danno appuntamento in oltre 120 Paesi per dare un segnale concreto di cura del proprio territorio.

E anche quest’anno il Comune di Anagni ha fatto la sua parte!

Per aver contribuito alla nostra giornata di sensibilizzazione ambientale e per l’ottimo risultato del nostro “Puliamo il Mondo”, desideriamo ringraziare l’amministrazione comunale, le docenti Anna Villella e Michela Fivoli e gli studenti del  Liceo Regina Margherita,  l’assessore Alessandra Cecilia per la sua personale partecipazione, i ragazzi e i responsabili dell’ Oratorio ANSPI “Pier Giorgio Frassati”- Anagni, le associazioni D.A.S.- Diritto alla Salute e  “Anagni siamo noi”,  le comunità di rifugiati alloggiati presso l’hotel Santoro e presso la Madonna del Popolo.