Prendiamo atto con soddisfazione dell’adesione del comune di Anagni alla fase iniziale del protocollo del “Contratto di Fiume per il Sacco” .

Con Delibera di Giunta n. 292 del 6 ottobre 2016, il comune di Anagni:

  1. approva il “Protocollo d’Intesa per l’adesione al Contratto di Fiume del Sacco – Prima bozza”
  2. autorizza il Sindaco del Comune di Anagni a proporre al “Coordinamento dei Sindaci dei Comuni della Valle del Sacco delle province di Roma e di Frosinone in materia ambientale” il “Protocollo d’Intesa per l’adesione al Contratto di Fiume del Sacco – Prima bozza” per l’avvio del processo di concertazione.

Siamo consapevoli dell’importanza di questo strumento di programmazione territoriale su base volontaria per la riqualificazione del Fiume e del territorio, e , perciò, stiamo lavorando per la sua realizzazione con il supporto degli uffici Regionali e Nazionali di Legambiente fin dal convegno di Anagni del 10 aprile 2015.

CONVEGNO ANAGNI SU CDF DEL 10.04.2015
Come promotori, il nostro obiettivo è proprio quello di far aderire il maggior numero di soggetti pubblici e privati ed è per questo che abbiamo coinvolto in questo percorso le altre associazioni territoriali insieme alle quali si è arrivati alla stesura del “Manifesto di intenti” che è stato presentato al tavolo del “Coordinamento dei sindaci” durante l’incontro tenuto a Piglio il 28 aprile 2016.
Auspichiamo che altre amministrazioni vogliano seguire l’esempio di Anagni e che il Contratto di Fiume, strumento di programmazione territoriale su base volontaria, possa consentire l’adozione di un sistema di regole, in cui i criteri di sostenibilità ambientale, pubblica utilità, rendimento economico e valore sociale, portino finalmente all’individuazione di  soluzioni efficaci per la salvaguardia del fiume e dell’intero bacino idrografico, attraverso l’applicazione di interventi di protezione e tutela degli ambienti naturali, di tutela delle acque, di difesa del suolo, di protezione dal rischio idraulico e di tutela delle bellezze naturali.