segni6Una bellissima mattinata all’insegna della cura della Scuola, presso la scuola media “don Cesare Ionta” di Segni.

Il circolo Legambiente Anagni ha contribuito allo svolgimento del “Nontiscordardimé 2017”, la campagna nazionale di Legambiente per la cura e la riqualificazione degli edifici scolastici, che anche  quest’anno, ha visto impegnate migliaia di scuole in tutta Italia. Nel Lazio c’è stata una partecipazione straordinaria con 605 classi e oltre 16.000 alunni . A Segni, abbiamo coadiuvato gli insegnanti con la proposta di due attività per gli studenti:  una teorica con elementi di educazione ambientale ed una pratica con la ripulitura e la sistemazione del piccolo giardino antistante la scuola.

Sul tema del rispetto dell’ambiente, con la proiezione di una presentazione in Power Point preparata dal nostro Circolo,  si è parlato del tema dell’importanza degli alberi per la bellezza dell’ambiente e per qualità della vita nostra e del Pianeta Terra.
Per una riflessione sull’importanza dell’educazione per i ragazzi di ogni latitudine è stata proposta la visione di alcune sequenze del film “Vado a scuola”, Unknownun film-documentario del regista Pascal Plisson, che descrive la quotidianità di quattro studenti provenienti da angoli del pianeta differenti. Jackson, Zahira, Samuel e Carlito sono i nomi dei giovani protagonisti costretti ad affrontare innumerevoli ostacoli, spesso pericolosi – distanze enormi da attraversare, serpenti, elefanti, ma anche banditi – per raggiungere la scuola perché sono consapevoli che la loro sopravvivenza e la qualità del loro futuro dipenderanno dalla conoscenza e dall’istruzione scolastica. Gli studenti della scuola Ionta hanno apprezzato molto il tema proposto, ecco due commenti significativi:

  • “Abbiamo capito che per studiare non ci vogliono evidenziatori colorati o i quaderni di  Violetta, ma ci vuole solo una grande forza di volontà
  •  “Questo film ci ha dimostrato quanto siamo stati fortunati e che dobbiamo rispettare ciò che ci è stato donato”

L’attività  pratica, invece,  ha previsto la tinteggiatura delle aule in cui si sono impegnati insegnanti, alunni, genitori. Una delle nostre volontarie, dotata di pollice verde, ha collaborato alla riqualificazione del giardinetto, con risultati decisamente apprezzabili!

Insomma,  abbiamo constatato una bella atmosfera di coesione, entusiasmo e partecipazione!! Era palpabile il piacere di lavorare insieme per rendere la scuola più bella ed accogliente.
Un nostro vivissimo complimento agli insegnanti della Scuola media “don Cesare Ionta” di Segni: è evidente l’impegno e il piacere che mostrano nel loro lavoro e il risultato è l’atteggiamento interessato, partecipativo ed educato dei loro alunni.