Domani pomeriggio, 31 maggio 2018, avrà luogo una importante -ed unica, al momento- occasione di confronto tra la cittadinanza e i sette candidati alla carica di sindaco nelle prossime elezioni amministrative del 10 giugno.33657793_2206284166261634_799532905456992256_n

L’incontro è stato promosso ed organizzato dalle associazioni e comitati che da sempre formano la massa critica della città: le stesse che si ritrovano alle manifestazioni contro gli inceneritori o per l’Ospedale, alle conferenze di servizi contro gli impianti inquinanti, alle riunioni presso le sedi istituzionali per la perimetrazione del SIN o per il Contratto di Fiume Sacco, o ai tavoli tecnici in regione per la qualità dell’aria o il piano rifiuti regionale. Gli stessi che hanno immaginato una Anagni diversa con le proposte per l’utilizzo della Polveriera e del Parco della Via Degli Orti, o che si convertono in guide escursionistiche per far riscoprire agli anagnini le bellezze del territorio comunale. Gli stessi che sostengono ed appoggiano il movimento #RIFIUTIAMOLI contro la riaccensione degli inceneritori di Colleferro come tanti altri movimenti civici di opposizione agli innumerevoli attacco alla integrità e alla salubrità della Valle del Sacco.

E lo fanno da decenni, gratuitamente, con l’unico scopo di mettere le proprie competenze professionali a servizio della città e del territorio.

E ci sono sempre, non solo in campagna elettorale…

Il nostro contributo alla discussione sull’ambiente è stato proposto ai candidati sindaco con la lettera aperta pubblicata ad inizio maggio.