Legambiente ha dedicato l’edizione 2018 della Festa dell’Albero ai temi dell’accoglienza e della solidarietà perché vogliamo che questi valori mettano radici forti e profonde nel cuore delle giovani generazioni e crescano,  così come cresceranno gli alberelli che abbiamo messo a dimora, per formare un solido argine alle ondate di intolleranza e razzismo che stanno attraversando in modo preoccupante l’Italia.

L’incontro con i bambini ha rappresentato un  momento di mobilitazione civica diffusa, con la scuola interlocutore privilegiato e tramite efficace per coinvolgere anche altri cittadini. 

Ringraziamo per la partecipazione le amministrazioni comunali di Anagni, con il vicesindaco Vittorio D’Ercole ed il consigliere Riccardo Ambrosetti, e di Colleferro, con il sindaco Pierluigi Sanna e l’assessore Sara Zangrilli.

Sono stati piantati in tutto 28 alberi, dei quali 17 ad Anagni in tre diverse scuole, il 21 novembre,  e 11 a Colleferro presso Piazza Nassyria, questa mattina.