Oggi, 15 marzo 2019 è il giorno del GLOBAL STRIKE FOR FUTURE, lo sciopero Mondiale per chiedere ai Governi di agire contro i mutamenti climatici.
Come saprete, è nato dalla protesta di Greta Thunberg, la giovanissima studentessa di Stoccolma che dall’agosto del 2018 con il suo “Skolstrejk for klimatet” ha dato origine a manifestazioni di protesta note come FRIDAYS FOR FUTURE.
La protesta solitaria di Greta davanti al Parlamento Svedese ha contagiato i giovani di tutto il pianeta ed oggi si svolgeranno circa 2000 manifestazioni. 

Greta ha dichiarato : “Se ci saranno abbastanza bambini e ragazzi che lo faranno abbastanza a lungo potremo davvero assistere a cambiamenti reali. Non fino a quando le emissioni di gas serra non saranno scese sotto il livello di allarme. Non saremo noi a salvare il mondo. Non c’è abbastanza tempo per poter aspettare che noi si diventi adulti con il potere di agire. È necessario che gli adulti di oggi agiscano adesso”
Il suo discorso davanti ai grandi della Terra durante la COP24 in Polonia ha scosso le coscienze: potrete vederlo a questo link 

Un gruppo di deputati socialisti norvegesi ha proposto la sua candidatura per il Premio Nobel per la Pace: “Abbiamo indicato Greta perché la minaccia del clima è probabilmente una delle principali cause di guerre e conflitti. Il movimento di massa che Greta ha innescato è un contributo molto importante per la pace”, ha spiegato, presentando l’iniziativa, il deputato norvegese Andrè Ovstegard.

Per ottenere azioni incisive c’è bisogno che ciascuno dia una spinta, sempre più pressante, dal basso, e le manifestazioni del 15 marzo rappresentano una grande occasione per farci sentire e portare l’emergenza climatica in primo piano.

A Roma, l’appuntamento di Legambiente è alle 10.30 davanti alla fermata Metro B di Colosseo, per camminare e raggiungere tutti insieme la manifestazione di Piazza Venezia.