9 aprile 2019, ore13.00:
Ci accorgiamo, come moltissimi altri cittadini, delle drastiche operazioni di potatura degli alberi di Via Regina Margherita e di Viale Roma. L’aspetto del paesaggio urbano è devastato! In questo periodo, inoltre, le piante sono in piena fase vegetativa e le chiome sono rifugio di volatili con nidi e giovani nidiacei!!
Chiamiamo la forestale, ci danno ragione per esserci allarmati, ma loro non hanno giurisdizione sul verde cittadino.
Chiamiamo l’assessore all’ambiente che ci risponde che il verde dipende dal consigliere Cardinali (manutenzione e verde pubblico), ma ci assicura che si informerà.
Vengono interessati due consiglieri di minoranza, i dottori Di Giulio (che scrive subito un articolo che viene pubblicato da Anagnia e, in forma più breve, da TG24) e Fioramonti, che parla con il sindaco, che noi non eravamo riusciti a contattare, e che gli dice che l’operazione di potatura è stata coordinata da un esperto botanico.
Il giorno dopo, alle ore 8.30, riusciamo a parlare con il sindaco: “La potatura è stata fatta in maniera corretta sotto la responsabilità di un agronomo. E’ prevista per la salute delle piante, che erano già state potate così drasticamente nel 2012, dopo la forte nevicata; e, sempre secondo l’esperto, il periodo di potatura è corretto, perché gli alberi erano alla prima germinazione e, in questo modo, si rinforza la pianta”.
Intanto la potatura è continuata.
Ringraziamo il Sindaco per la sua risposta verbale, ma vorremmo saperne di più così formuliamo formale richiesta di accesso alle informazioni ambientali tramite PEC.
Adesso non ci resta che tifare per i nostri bellissimi tigli, platani e ippocastani e per la loro sopravvivenza
Il direttivo del Circolo Legambiente Anagni
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.