Comunicato Stampa – 11/11/2022

Venerdì 18 e domenica 20 novembre appuntamento al Giardino Ousmane.

“Pianta un amico”, è il titolo della XXVII edizione della storica campagna di Legambiente che vedrà impegnate ad Anagni le due associazioni un una duplice iniziativa.

Alberi e piante ci aiutano a vivere in un ambiente più bello e più sano: fungono da filtri biologici per gli inquinanti atmosferici, rappresentano uno scrigno di biodiversità e sono basilari nella rigenerazione urbana. La piantumazione di alberi, inoltre, rappresenta la migliore soluzione offerta dalla natura per catturare l’anidride carbonica dispersa nell’atmosfera, mitigandone così l’effetto climaltereante.

Nel complesso di una strategia di diversificata, dunque, piantare alberi può svolgere un ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici e alle conseguenti devastazioni portate dagli eventi estremi.  

Con queste motivazioni, l’Unione Europea cofinanzia il progetto Life Terra che si pone l’ambizioso obiettivo di piantare 500 milioni di alberi in Europa entro il 2025, dei quali 9 milioni in Italia.

Tutte le iniziative di Festa dell’Albero 2022 sono realizzate nell’ambito del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è la referente in Italia. Life Terra non è solo piantumazione di alberi ma è anche cura delle piante. A partire dalla scelta delle specie arboree più adatte a clima e terreno, del luogo di messa a dimora e dei partner che si impegnano a curarle nel migliore dei modi affinché diventino un bene per tutta la comunità.

Per la Festa dell’Albero 2022 verranno messi a dimora trenta alberi di Leccio e numerosi arbusti, di diverse specie, forniti dal Vivaio dei Monti Aurunci e donati da Ente Roma Natura al Circolo Legambiente Anagni per il Giardino Ousmane.

Le piante sono affidate alle cure dei volontari dell’associazione SconfinataMente che dal 2020 si impegna con costanza e determinazione nel recupero di un oliveto abbandonato, con l’ambizioso obiettivo di realizzare l’unico parco urbano della città di Anagni.