Comunicato Stampa Congiunto SIN Bacino del fiume Sacco, il MITE boccia la richiesta di sospensiva della perimetrazione avanzata dalla Regione Lazio. Il Commissario Straordinario – responsabile unico per l’attuazione (RUA) dell’Accordo di Programma del SIN Bacino Fiume Sacco, alla fine del mese di giugno ha formalmente richiesto l’avvio del procedimento per la riperimetrazione del SIN … Leggi tutto 12 luglio 2022: bocciata la richiesta di sospensiva
Biodigestore Energia Anagni: un po’ di storia e qualche domanda.
Sulla questione del Biodigestore di Energia Anagni assistiamo a grandi discussioni tra i diversi soggetti interessati. Più che discussioni, scontri verbali anche abbastanza spiacevoli…Riteniamo singolare, in una città che si dichiara unanimemente contraria all’impianto, che ci si accapigli per dimostrare chi sia il più contrario, chi abbia agito in maniera più efficace, chi sia colpevole … Leggi tutto Biodigestore Energia Anagni: un po’ di storia e qualche domanda.
Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.
Comunicato Stampa Congiunto - 27/06/2022 In seguito all’annuncio del ritiro dell’investimento di Catalent nello stabilimento di Anagni, lapolitica, a tutti i livelli, gran parte della stampa locale e nazionale, le categorie industriali e i sindacati ne hanno imputato la responsabilità esclusivamente alle lungaggini burocratiche dovute ai vincoli connessi al SIN Bacino del fiume Sacco. Da … Leggi tutto Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.
SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.
Comunicato Stampa Congiunto Le intenzioni del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, comunicate all’assemblea generale di Unindustria, riguardo all’iniziativa congiunta con il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro Cingolani per giungere alla sospensione del decreto di perimetrazione del SIN “Bacino del fiume Sacco”, sono a dir poco inqualificabili e da intendersi come un affronto … Leggi tutto SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.
Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.
Comunicato Stampa – 14/04/2022 I recenti articoli di stampa e le esternazioni della politica locale ci muovono ad una riflessione sulla vicenda delle autorizzazioni ambientali di Catalent. Tutte le informazioni citate sono riscontrabili sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE). La questione della caratterizzazione ambientale del sito industriale attualmente di proprietà della società … Leggi tutto Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.
L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.
Comunicato stampa 5 febbraio 2022 Nella serata del 3 febbraio 2022, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di miasmi provenienti dal fiume Sacco, al confine tra Anagni e Sgurgola, in corrispondenza del vecchio ponte.Non si tratta di una “novità”, purtroppo. Chi segue le attività di Legambiente ricorderà che il circolo di Anagni, ma ancor prima … Leggi tutto L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.
Biodigestore di Energie Anagni : perché diciamo no.
Ieri pomeriggio, 18 dicembre, abbiamo partecipato alla seconda seduta della conferenza di servizi per l’impianto di Biodigestione proposto da Energie Anagni ed attualmente in Valutazione di Impatto Ambientale presso la Regione Lazio. Abbiamo ribadito la nostra richiesta di negare l’autorizzazione all’impianto. Sappiamo che il ciclo dei rifiuti si chiude solo con gli impianti di trattamento … Leggi tutto Biodigestore di Energie Anagni : perché diciamo no.
Ambientalismo consapevole?
Nell’incontro che si è recentemente tenuto al Palazzo Comunale di Anagni sono stati illustrati i contenuti della delibera di giunta n. 347/2019 (Indicazioni operative nell’ambito di procedimenti edilizi ricadenti in Zona SIN – Linea di indirizzo al Responsabile del Servizio Urbanistica-Ambiente-Igiene Urbana) approvata quasi due mesi fa, il 28 novembre 2019. In una nota stampa diffusa … Leggi tutto Ambientalismo consapevole?
Depuratore Consortile Anagni, ASI se ci sei batti un colpo.
Il Prefetto di Frosinone, Ignazio Portelli, nel suo appello post natalizio lancia un velato monito a chi, con ipocrisia, si mescola tra i paladini per la tutela dell’ambiente, a nostro parere prendendo spunto dagli sviluppi giudiziari relativi all’incendio Mecoris, passati in esame alla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Nel frattempo, i cittadini attivi si muovono … Leggi tutto Depuratore Consortile Anagni, ASI se ci sei batti un colpo.
Raccolta Differenziata: gli olii vegetali
Il quotidiano online anagnia.com ha realizzato un video nel quale la nostra Olga Kozarova illustra come utilizzare correttamente le campane per la raccolta degli olii vegetali esausti provenienti dalle nostre cucine. Troppo spesso, infatti, i contenitori per la raccolta traboccano di bottiglie di plastica o barattoli di vetro contenenti olio, segno evidente di una mancata … Leggi tutto Raccolta Differenziata: gli olii vegetali
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.