Lettera aperta ai candidati alla carica di Sindaco della città di Anagni, edizione 2023.

Comunicato Stampa – 17/04/2023 Le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023 vedono in campo 4 aspiranti alla carica di Sindaco, sostenuti ciascuno da una coalizione di più soggetti, per un totale di 23 liste con 368 candidate/i in campo. Come in occasione delle amministrative del 2018, Legambiente Anagni si rivolge a chi aspira … Leggi tutto Lettera aperta ai candidati alla carica di Sindaco della città di Anagni, edizione 2023.

Via Calzatora continua ad essere interrotta

Oggi ritorniamo a “fare i conti” per provare a definire il costo materiale dell’interruzione causata dalla frana che impedisce il transito lungo Via Calzatora da più di due anni e che continua a creare enormi disagi ai residenti e agli utenti dell’Istituto Leoniano. Abbiamo scelto di farlo oggi perché ieri, 26 gennaio 2023, avrebbe dovuto … Leggi tutto Via Calzatora continua ad essere interrotta

Presentati a Roma i dati del Dossier ECOFORUM 2022. La raccolta differenziata ad Anagni si ferma al 62.68%.

Comunicato Stampa - Anagni, 16 dicembre 2022 La settima edizione dell’Ecoforum del Lazio di Legambiente, che si è svolta il 14 dicembre a Roma, ha visto la presentazione del “Dossier Comuni Ricicloni e Ciclo dei Rifiuti nel Lazio”[1], nel quale sono stati presentati i dati sui rifiuti di tutti i comuni laziali elaborati da Legambiente … Leggi tutto Presentati a Roma i dati del Dossier ECOFORUM 2022. La raccolta differenziata ad Anagni si ferma al 62.68%.

Circolo Legambiente Anagni e SconfinataMente OdV insieme per la Festa dell’Albero

Comunicato Stampa – 11/11/2022 Venerdì 18 e domenica 20 novembre appuntamento al Giardino Ousmane. “Pianta un amico”, è il titolo della XXVII edizione della storica campagna di Legambiente che vedrà impegnate ad Anagni le due associazioni un una duplice iniziativa. Alberi e piante ci aiutano a vivere in un ambiente più bello e più sano: fungono … Leggi tutto Circolo Legambiente Anagni e SconfinataMente OdV insieme per la Festa dell’Albero

12 luglio 2022: bocciata la richiesta di sospensiva

Comunicato Stampa Congiunto SIN Bacino del fiume Sacco, il MITE boccia la richiesta di sospensiva della perimetrazione avanzata dalla Regione Lazio. Il Commissario Straordinario – responsabile unico per l’attuazione (RUA) dell’Accordo di Programma del SIN Bacino Fiume Sacco, alla fine del mese di giugno ha formalmente richiesto l’avvio del procedimento per la riperimetrazione del SIN … Leggi tutto 12 luglio 2022: bocciata la richiesta di sospensiva

Biodigestore Energia Anagni: un po’ di storia e qualche domanda.

Sulla questione del Biodigestore di Energia Anagni assistiamo a grandi discussioni tra i diversi soggetti interessati. Più che discussioni, scontri verbali anche abbastanza spiacevoli…Riteniamo singolare, in una città che si dichiara unanimemente contraria all’impianto, che ci si accapigli per dimostrare chi sia il più contrario, chi abbia agito in maniera più efficace, chi sia colpevole … Leggi tutto Biodigestore Energia Anagni: un po’ di storia e qualche domanda.

Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.

Comunicato Stampa Congiunto - 27/06/2022 In seguito all’annuncio del ritiro dell’investimento di Catalent nello stabilimento di Anagni, lapolitica, a tutti i livelli, gran parte della stampa locale e nazionale, le categorie industriali e i sindacati ne hanno imputato la responsabilità esclusivamente alle lungaggini burocratiche dovute ai vincoli connessi al SIN Bacino del fiume Sacco. Da … Leggi tutto Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.

SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.

Comunicato Stampa Congiunto Le intenzioni del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, comunicate all’assemblea generale di Unindustria, riguardo all’iniziativa congiunta con il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro Cingolani per giungere alla sospensione del decreto di perimetrazione del SIN “Bacino del fiume Sacco”, sono a dir poco inqualificabili e da intendersi come un affronto … Leggi tutto SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.

Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.

Comunicato Stampa – 14/04/2022 I recenti articoli di stampa e le esternazioni della politica locale ci muovono ad una riflessione sulla vicenda delle autorizzazioni ambientali di Catalent. Tutte le informazioni citate sono riscontrabili sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE). La questione della caratterizzazione ambientale del sito industriale attualmente di proprietà della società … Leggi tutto Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.

L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.

Comunicato stampa 5 febbraio 2022 Nella serata del 3 febbraio 2022, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di miasmi provenienti dal fiume Sacco, al confine tra Anagni e Sgurgola, in corrispondenza del vecchio ponte.Non si tratta di una “novità”, purtroppo. Chi segue le attività di Legambiente ricorderà che il circolo di Anagni, ma ancor prima … Leggi tutto L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.