Perché sosteniamo il progetto. Il “Centro Storico” rappresenta per Anagni, come per ogni altra città storica, al contempo un vanto ed un onere. L’area più antica della città, e gli edifici appartenenti a quello che ne era il nucleo originario, sono i tratti distintivi della nostra città, vanno conservati e rivalutati. Avvertiamo, però, la necessità … Leggi tutto “Parco della Antica Via degli Orti”
Comuni Ricicloni 2015. Anagni non c’è.
Presentiamo i dati della ricerca Comuni Ricicloni 2015, per focalizzare e mettere l’accento opportuno alle buone pratiche che in tanti comuni del Lazio vengono portate avanti (da modalità nuove a esperienze alternative e replicabili). Con queste parole di Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, si apre il Dossier sui riciclaggio dei rifiuti presentato da Legambiente. Questa … Leggi tutto Comuni Ricicloni 2015. Anagni non c’è.
Osservazioni del Coordinamento Ambiente Anagni
Documento presentato all’Amministrazione Comunale durante l’incontro pubblico del 30 giugno 2015. Esattamente un anno fa, il 18 giugno 2014, incontrammo il Sindaco appena eletto per un’ analisi dei più urgenti problemi ambientali di Anagni e del suo territorio. Li elencammo nell’ ordine che segue e li riproponiamo oggi, perché gli impegni presi in quella … Leggi tutto Osservazioni del Coordinamento Ambiente Anagni
Notizie dal territorio: il lago di Canterno.
Il lago di Canterno è un lago di origine carsica posto nel cuore dei Monti Ernici nel comprensorio dei comuni di Ferentino, Fiuggi, Fumone e Trivigliano. Costituisce un importante risorsa dal punto di vista paesaggistico e naturalistico per il suo significativo patrimonio di biodiversità e presenta significative potenzialità turistiche. Per questo, è costantemente al centro delle attenzioni di Legambiente Fiuggi. … Leggi tutto Notizie dal territorio: il lago di Canterno.
Il Convegno sui “Beni Comuni”
Venerdì 29 maggio, alle 17.30, nella Sala della Ragione si è svolto un convegno sui “Beni Comuni”, organizzato da Anagni Viva e dal Circolo Legambiente di Anagni. Al centro dei lavori era la relazione del Prof. Paolo Maddalena, vice presidente emerito della Corte Costituzionale, sul suo libro ”Il territorio bene comune degli Italiani”. Con il … Leggi tutto Il Convegno sui “Beni Comuni”
Appuntamento oggi ad Anagni con “I Beni Comuni”.
Il convegno “i beni Comuni” fa parte delle iniziative legate alla campagna di Legambiente “Voler bene all’Italia 2015 - Le Giornate della Bellezza” in corso dal 27 maggio al 2 giugno 2015 in tutta Italia. Giunta quest'anno alla 12° edizione, l’iniziativa vedrà il suo apice domenica 31 maggio con la Festa dei Piccoli Comuni . L'iniziativa … Leggi tutto Appuntamento oggi ad Anagni con “I Beni Comuni”.
19 maggio 2015: una data storica!
FINALMENTE. Questa è la parola che mi gira in testa dal pomeriggio di martedì 19 maggio. Finalmente è stata approvata in Senato la legge sugli ecoreati che introduce nel codice penale cinque nuovi reati, cinque nuovi delitti contro l'ambiente. Inquinamento ambientale Disastro ambientale Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività Impedimento del controllo Omessa bonifica Finalmente il … Leggi tutto 19 maggio 2015: una data storica!
Terrritorio : Bene Comune
29 maggio - Anagni - Sala della Ragione , ore 17.30, Anagni Viva e Circolo Legambiente Anagni hanno il piacere di ospitare il Prof. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale che parlerà del suo libro "Il territorio bene comune degli italiani": proprietà collettiva, proprietà privata ed interesse pubblico. Intervengono arch. Edoardo Zanchini, Vice presidente … Leggi tutto Terrritorio : Bene Comune
Ragionare di rifiuti con Legambiente e Zero Waste.
Martedì 28 aprile a Roma si parlerà di futuro. Il futuro della gestione dei rifiuti, come farli diventare una risorsa preziosa, una miniera di materie prime di "seconda mano". Grazie all'associazione culturale Anagni Viva, abbiamo avuto l'opportunità di ascoltare ad Anagni Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, lo scorso 29 novembre. In quell'occasione, con … Leggi tutto Ragionare di rifiuti con Legambiente e Zero Waste.
Prevenire è meglio che curare…
La segnalazione che abbiamo fatto ieri al Sindaco Bassetta chiedendo il ripristino delle attività agricole nell'area della ex polveriera, non è frutto di un eccesso di zelo o di immotivato allarmismo. Chi è attento alle vicende del territorio, ricorderà che l'area del ex deposito militare di Anagni è stata già oggetto di incendio. Nel 2012, … Leggi tutto Prevenire è meglio che curare…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.