Anagni ha partecipato all'edizione 2016 di “Puliamo il mondo” con un doppio appuntamento: Venerdì 7 ottobre, con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Linguistico e delle Scienze umane e del convitto nazionale “Regina Margherita”, nonostante la pioggia decisamente fastidiosa, abbiamo riqualificato gli spazi antistanti la scuola, liberando il giardino da erbacce, potando siepi ed arbusti e creando … Leggi tutto Doppio appuntamento per PULIAMO IL MONDO 2016
Parcheggio o parco?
Anagni ha nel suo patrimonio artistico e culturale una delle sue più ricche eredità e, sicuramente, la sua più grande fortuna, l’ultima rimasta, forse, dato lo stato dell’ambiente e la pesante situazione socio-economica. E’ un tesoro di inestimabile valore, riconosciuto da molti, non sempre adeguatamente valorizzato e spesso addirittura lasciato in stato di totale abbandono. … Leggi tutto Parcheggio o parco?
Ex Polveriera di Anagni: nessuno la vuole, qualcuno la incendia?
LA POLVERIERA DI ANAGNI E IL BANDO D’ASTA ANDATO DESERTO C’è una strana coincidenza di tempi tra l’incendio del 16 agosto e il Bando d’asta, andato deserto alla scadenza del 29 luglio, per la presentazione di Progetti riguardanti la destinazione e la vendita della Polveriera, deliberata dl Consiglio Comunale nel marzo scorso. Disastro annunciato, … Leggi tutto Ex Polveriera di Anagni: nessuno la vuole, qualcuno la incendia?
Verità per Giulio Regeni
Il Comune di Anagni aderisce alla campagna “Verità per Giulio Regeni" su richiesta del locale circolo di Legambiente. Con la delibera di giunta n° 183 del 17 giugno 2016, l’Amministrazione Comunale ha accolto la richiesta della presidente del circolo Legambiente di Anagni per l'adesione alla campagna di sensibilizzazione promossa da Amnesty International. Regeni era un … Leggi tutto Verità per Giulio Regeni
Rifiuti Urbani : Analisi delle tabelle MUD
Rifiuti Urbani : Analisi delle tabelle MUD pubblicate sul sito del Comune di Anagni. Sono state raccolte poco meno di 6600 tonnellate di rifiuti urbani con una percentuale di raccolta differenziata di circa il 65%. La quantità di rifiuti "pro capite" è pari a 306.57 kg in un anno.
L’uomo che piantava gli alberi
"L'uomo che piantava gli alberi" è il titolo di un breve romanzo dell'autore francese Jean Giono, che è stato scelto dalle insegnanti dell'Istituto Comprensivo I di Anagni come leit motiv di un articolato lavoro durato diversi mesi con gli alunni delle classi quarte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria. Abbiamo partecipato volentieri a … Leggi tutto L’uomo che piantava gli alberi
Un libro sulla Flora del lazio
I numeri del lavoro di Petriglia sono impressionanti; 30 anni di ricognizioni sul territorio e una bibliografia consultata dal 1800 ai giorni nostri. L’opera, che sarà presentata giovedì 28 aprile 2016, ore 17.30, presso la Sala Rossa del Convitto Principe di Piemonte di Anagni, è composta da una versione cartacea con allegato un DVD nel … Leggi tutto Un libro sulla Flora del lazio
VADEMECUM PER IL REFERENDUM -parte III
APPROFONDIMENTI E' VERO CHE SE VINCESSE IL “Sì” SI PERDEREBBERO MOLTISSIMI POSTI DI LAVORO? NO La vittoria del “Sì” non farebbe perdere alcun posto di lavoro: neppure uno. Un esito positivo del referendum farebbe cessare le attività petrolifere progressivamente secondo la naturale scadenza contratta al momento del rilascio della concessione. La norma è stata approvata … Leggi tutto VADEMECUM PER IL REFERENDUM -parte III
VADEMECUM PER IL REFERENDUM-parte II
Sette buone ragioni per votare si Il tempo delle fonti fossili è scaduto: in Italia il nostro Governo deve investire da subito su un modello energetico pulito, rinnovabile, distribuito e democratico, già affermato nei Paesi più avanzati e innovati del nostro Pianeta. Le ricerche di petrolio e gas mettono a rischio i nostri mari e … Leggi tutto VADEMECUM PER IL REFERENDUM-parte II
VADEMECUM per il REFERENDUM-parte I
IL REFERENDUM Quando si vota? 17 aprile dalle 07.00 – 23.00 presso il seggio a cui sei iscritto, controlla il numero sulla tua tessera elettorale. Al contrario di altre volte si voterà un solo giorno, la domenica. Cosa si vota? Sì Il prossimo 17 aprile si terrà un referendum popolare di tipo abrogativo. Strumento previsto … Leggi tutto VADEMECUM per il REFERENDUM-parte I
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.