Comunicato stampa 06.08.2021 Legambiente continua con le azioni di contrasto al Biodigestore di Anagni in tutte le sedi opportune e lancia ad Anagni l’iniziativa “Una pezza contro la monnezza”. Legambiente contrasta il Biodigestore di Anagni fin dal 2017, con la partecipazione alla conferenza di servizi presso la Regione Lazio. Questo impianto è sovradimensionato sia per … Leggi tutto Una “pezza” contro la monnezza!
Sin e bugie
In un post su Facebook del 26 giugno 2021, il sindaco Daniele Natalia ribadisce con convinzione quanto da lui già affermato, riguardo al SIN, nell’incontro pubblico del 24 giugno 2021 presso la Sala della Ragione. Queste le parole del sindaco della città di Anagni: “Il dibattito sull'inquinamento nella Valle del Sacco nel corso degli anni … Leggi tutto Sin e bugie
#inCamminoVerso – arrivano altre adesioni
Mentre fervono i preparativi per l’iniziativa “In Cammino Verso” prevista per il prossimo 5 settembre presso il Parco del Castello Vecchio (zona Arena) a Colleferro (RM), continuano le adesioni e la voglia di condividere che ci riempie di gioia e ci dà la carica giusta per continuare a strutturare il nostro progetto. E a proposito … Leggi tutto #inCamminoVerso – arrivano altre adesioni
Consiglio Comunale Aperto sul Biodigestore SAF/Energie Anagni
Comunicato Stampa - 25 giugno 2021 Consiglio Comunale Aperto sul Biodigestore SAF/Energie Anagni BENE L’INCONTRO PUBBLICO, MA NON GIUNGE TROPPO TARDI? L’incontro di ieri mattina, giovedì 24 giugno 2021, è stato reso possibile per l’iniziativa di alcuni consiglieri di minoranza, ai quali va il nostro ringraziamento per aver offerto un’occasione di informazione alla cittadinanza su … Leggi tutto Consiglio Comunale Aperto sul Biodigestore SAF/Energie Anagni
INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO
COMUNICATO STAMPA Frosinone/Anagni, 17 giugno 2021 INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO, LEGAMBIENTE: PREOCCUPAZIONE FONDATA, MA NO AD ALLARMISMI STRUMENTALI I dati pubblicati su Environmental Pollution relativi all’analisi di Composti Organici Volatili (VOCs) nei fluidi biologici di soggetti giovani residenti in aree pesantemente inquinate fra cui la Valle del Sacco (VdS) e la Terra dei Fuochi … Leggi tutto INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO
In cammino verso il 5 settembre 2021
Il 6 settembre 2020 a Colleferro, venne ucciso un giovane innocente. La vita di Willy Monteiro Duarte è stata brutalmente interrotta con un omicidio efferato, brutale. L'arroganza e la violenza dei suoi aguzzini hanno posto la maggioranza delle cittadine e dei cittadini della nostra zona di fronte alla cultura della violenza, con il preciso obiettivo … Leggi tutto In cammino verso il 5 settembre 2021
Impianto Energie Anagni, il commento delle associazioni alla seduta della conferenza di Servizi
Comunicato Stampa del Coordinamento Ambientale di Anagni: Anagni Viva, Comitato Residenti, Diritto alla Salute, Legambiente Circolo di Anagni, Re.Tu.Va.Sa.Valle del Sacco, 10 Marzo 2021 La terza seduta della Conferenza di Servizi per la chiusura del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A) per l’ “Impianto di biodigestione e compostaggio sito in località Selciatella, Anagni (FR)”, Società … Leggi tutto Impianto Energie Anagni, il commento delle associazioni alla seduta della conferenza di Servizi
Stop al parcheggio nell’area archeologica!
Con la delibera di Giunta n. 16 del 16 febbraio scorso riguardante “Adozione del Programma Triennale per le Opere Pubbliche 2021/2023”, l’amministrazione comunale di Anagni ha definitivamente abbandonato l’idea di costruire un parcheggio nell’area archeologica di Piscina. Allegato alla delibera di giunta n. 16 del 16 febbraio 2021 Legambiente Anagni esprime soddisfazione per la decisione … Leggi tutto Stop al parcheggio nell’area archeologica!
Sindaco Natalia, di quale politica ambientale parla?
In riferimento alla nota del Sindaco, pubblicata da diverse testate online nei giorni scorsi e disponibile anche a questo link, abbiamo elaborato un comunicato congiunto con Anagni Viva e Rete per la tutela della Valle del Sacco. Sindaco Natalia, di che politica ambientale stiamo parlando? Ci avrebbe sicuramente fatto piacere chiederglielo di persona, magari nell’occasione … Leggi tutto Sindaco Natalia, di quale politica ambientale parla?
Non chiamatele “calamità naturali”: sono effetti del cambiamento climatico in atto.
Le piogge incessanti degli ultimi giorni hanno provocato allagamenti, esondazioni di fiumi, smottamenti e danni ingenti ad abitazioni ed infrastrutture in tutta Italia. Anagni non fa eccezione. 4 gennaio 2021- Strada Pedemontana Monti Lepini al confine con il comune di Sgurgola ( Foto http://www.anagnia.com) La grossa frana di via della Calzatora del 2 gennaio e … Leggi tutto Non chiamatele “calamità naturali”: sono effetti del cambiamento climatico in atto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.