Storie di Visionari, alla Sala della Ragione

Nella Sala della Ragione, con il Patrocinio del Comune di Anagni, il Circolo Legambiente Anagni ha presentato un convegno dal titolo ", sognatori per migliorare il mondo". Sogni, progetti attuali o futuri, già realizzati o ancora in embrione, ma legati tutti da un filo comune: riscoprire o immaginare un mondo ecosostenibile in cui l’uomo possa … Leggi tutto Storie di Visionari, alla Sala della Ragione

Parlando di dis-informazione scientifica con il CICAP.

  Il 22 ottobre  ad Anagni abbiamo proposto un tema un po' diverso dai nostri argomenti "istituzionali": per una volta non abbiamo parlato di Valle del Sacco, o di Rifiuti, o di Ecoreati, o bonifiche. Volevamo contribuire a fare luce su due "falsi scientifici" dei nostri tempi: La "dieta alcalina", che, pur essendo molto di moda, non ha … Leggi tutto Parlando di dis-informazione scientifica con il CICAP.

SIN Valle del Sacco. Convegno a Ceprano

Sabato 27 Febbraio 2016 a Ceprano si è svolto un interessante convegno durante il quale il tema Valle del Sacco è stato affrontato nella sua complessità: amministrativo, burocratico, scientifico, sanitario, sociale, politico, economico. Interessante perché il tema, come è ovvio, ci sta molto a cuore ma anche perché è stato proposto da una amministrazione comunale sensibile che, … Leggi tutto SIN Valle del Sacco. Convegno a Ceprano

#ecogiustizia tour Anagni

Grande partecipazione di cittadini ed amministratori sia di Anagni che dei comuni limitrofi per la  tappa ciociara dell' #ecogiustizia tour di Legambiente. Accogliendo il pubblico ed i relatori intervenuti, la responsabile del Circolo Legambiente Anagni  ha sottolineato, oltre alla oggettiva importanza del convegno,  l'opportunità per la città di ascoltare relatori qualificati su un tema che tocca da vicino il territorio … Leggi tutto #ecogiustizia tour Anagni

#ECOGIUSTIZIA TOUR

#ECOGIUSTIZIA TOUR: La nuova legge sugli ecoreati e il risanamento ambientale della Valle del Sacco Anagni 15 gennaio 2016 Il 22 maggio 2015 è entrata in vigore la cosiddetta legge sugli Ecoreati (Legge 68/2015, Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente). Il percorso della legge ha visto coinvolte la maggioranza di governo e buona parte … Leggi tutto #ECOGIUSTIZIA TOUR

“Parco della Antica Via degli Orti”

Perché sosteniamo il progetto.   Il “Centro Storico” rappresenta per Anagni, come per ogni altra città storica, al contempo un vanto ed un onere. L’area più antica della città, e gli edifici appartenenti a quello che ne era il nucleo originario, sono i tratti distintivi della nostra città, vanno conservati e rivalutati. Avvertiamo, però, la necessità … Leggi tutto “Parco della Antica Via degli Orti”

Il Convegno sui “Beni Comuni”

Venerdì 29 maggio, alle 17.30, nella Sala della Ragione si è svolto un convegno sui “Beni Comuni”, organizzato da Anagni Viva e dal Circolo Legambiente di Anagni. Al centro dei lavori era la relazione del Prof. Paolo Maddalena, vice presidente emerito della Corte Costituzionale, sul suo libro ”Il territorio bene comune degli Italiani”. Con il … Leggi tutto Il Convegno sui “Beni Comuni”

Appuntamento oggi ad Anagni con “I Beni Comuni”.

Il convegno “i beni Comuni” fa parte delle iniziative legate alla campagna di Legambiente “Voler bene all’Italia 2015 - Le Giornate della Bellezza” in corso dal 27 maggio al 2 giugno 2015 in tutta Italia. Giunta quest'anno alla 12° edizione, l’iniziativa vedrà il suo apice domenica 31 maggio con la Festa dei Piccoli Comuni . L'iniziativa … Leggi tutto Appuntamento oggi ad Anagni con “I Beni Comuni”.

Terrritorio : Bene Comune

29 maggio - Anagni - Sala della Ragione , ore 17.30, Anagni Viva e Circolo Legambiente Anagni hanno il piacere di ospitare il Prof. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale che parlerà del suo libro "Il territorio bene comune degli italiani": proprietà collettiva, proprietà privata ed interesse pubblico. Intervengono arch. Edoardo Zanchini, Vice presidente … Leggi tutto Terrritorio : Bene Comune

“Verso il contratto di fiume del Sacco”- approfondimento sul tema.

Il tema principale del convegno del 10 aprile è stato illustrato dal professor Massimo Bastiani, architetto specializzato in urbanistica ambientale ed architettura ecologica, e docente presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza nella Facoltà di Architettura. Bastiani è membro della Commissione Europea per il V° e VI° Programma Quadro per la DG TREN (Transport and Energy) … Leggi tutto “Verso il contratto di fiume del Sacco”- approfondimento sul tema.