12 luglio 2022: bocciata la richiesta di sospensiva

Comunicato Stampa Congiunto SIN Bacino del fiume Sacco, il MITE boccia la richiesta di sospensiva della perimetrazione avanzata dalla Regione Lazio. Il Commissario Straordinario – responsabile unico per l’attuazione (RUA) dell’Accordo di Programma del SIN Bacino Fiume Sacco, alla fine del mese di giugno ha formalmente richiesto l’avvio del procedimento per la riperimetrazione del SIN … Leggi tutto 12 luglio 2022: bocciata la richiesta di sospensiva

Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.

Comunicato Stampa Congiunto - 27/06/2022 In seguito all’annuncio del ritiro dell’investimento di Catalent nello stabilimento di Anagni, lapolitica, a tutti i livelli, gran parte della stampa locale e nazionale, le categorie industriali e i sindacati ne hanno imputato la responsabilità esclusivamente alle lungaggini burocratiche dovute ai vincoli connessi al SIN Bacino del fiume Sacco. Da … Leggi tutto Sin Bacino del fiume Sacco, la storia di Catalent non ci convince.

SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.

Comunicato Stampa Congiunto Le intenzioni del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, comunicate all’assemblea generale di Unindustria, riguardo all’iniziativa congiunta con il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro Cingolani per giungere alla sospensione del decreto di perimetrazione del SIN “Bacino del fiume Sacco”, sono a dir poco inqualificabili e da intendersi come un affronto … Leggi tutto SIN Bacino del Fiume Sacco, la Regione Lazio in completa confusione.

Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.

Comunicato Stampa – 14/04/2022 I recenti articoli di stampa e le esternazioni della politica locale ci muovono ad una riflessione sulla vicenda delle autorizzazioni ambientali di Catalent. Tutte le informazioni citate sono riscontrabili sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE). La questione della caratterizzazione ambientale del sito industriale attualmente di proprietà della società … Leggi tutto Una riflessione di Legambiente Anagni sulla vicenda Catalent.

L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.

Comunicato stampa 5 febbraio 2022 Nella serata del 3 febbraio 2022, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di miasmi provenienti dal fiume Sacco, al confine tra Anagni e Sgurgola, in corrispondenza del vecchio ponte.Non si tratta di una “novità”, purtroppo. Chi segue le attività di Legambiente ricorderà che il circolo di Anagni, ma ancor prima … Leggi tutto L’ennesimo attentato al Fiume Sacco.

INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO

COMUNICATO STAMPA Frosinone/Anagni, 17 giugno 2021 INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO, LEGAMBIENTE: PREOCCUPAZIONE FONDATA, MA NO AD ALLARMISMI STRUMENTALI I dati pubblicati su Environmental Pollution relativi all’analisi di Composti Organici Volatili (VOCs) nei fluidi biologici di soggetti giovani residenti in aree pesantemente inquinate fra cui la Valle del Sacco (VdS) e la Terra dei Fuochi … Leggi tutto INQUINAMENTO E FERTILITA’ NELLA VALLE DEL SACCO

VALLE DEL SACCO, FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE LAZIO E MINISTERO DELL’ AMBIENTE

VALLE DEL SACCO, FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE LAZIO E MINISTERO DELL'AMBIENTE PER L'AVVIO DELLE PRIME CARATTERIZZAZIONI E BONIFICHE LEGAMBIENTE "GRANDE SODDISFAZIONE DOPO DECENNI DI BATTAGLIE AMBIENTALISTE" "QUESTO ACCORDO PER LA BONIFICA DELLA VALLE DEL SACCO È UN SUCCESSO PER IL TERRITORIO, ORA SI PASSI A REALIZZARE VELOCEMENTE CARATTERIZZAZIONI E BONIFICHE PREVISTE, PIANIFICANDO SUBITO I PASSI … Leggi tutto VALLE DEL SACCO, FIRMATO ACCORDO TRA REGIONE LAZIO E MINISTERO DELL’ AMBIENTE

La Valle del Sacco in Parlamento

Rappresentati da Olga Kozarova, questa mattina abbiamo partecipato presso la Camera dei Deputati alla conferenza stampa di presentazione della mozione parlamentare sulla Valle del Sacco presentata da Rossella Muroni, ex presidente di Legambiente. Grazie a Marco Maddalena per aver promosso la realizzazione della mozione, a Alessandro Coltré del movimento #RIFIUTIAMOLI per aver dato voce alle istanze dei cittadini in lotta e alla professoressa @Margherita Eufemi per il suo … Leggi tutto La Valle del Sacco in Parlamento